Baulandia
è il canile intercomunale sito in Casale Monferrato e rientra nei servizi garantiti al territorio da Cosmo S.p.A. La struttura si trova in Strada Provinciale 54 n. 40 in località Baraccone e può ospitare fino a 65 cani.
UN IMPEGNO SEMPRE CRESCENTE
Baulandia è stato inaugurato nel 2006. Dal 2020 la struttura adibita a canile è stata oggetto di significativi lavori di miglioramento a vantaggio del benessere degli animali:
- Rifacimento del tetto della casa con coperture isolanti;
- Coibentazione delle gabbie;
- Chiusura anteriore delle gabbie in policarbonato isolante trasparente;
- Realizzazione di gabbie e di sicurezza per cani problematici, fondamentali per la sicurezza di animali e addetti ai lavori;
- Nel 2025 è stata inaugurata Ca' di Gat: due prefabbricati di nuova costruzione situati a fianco del canile e dedicati a ricovero e cura dei gatti;
- È in fase di progettazione una nuova area verde per "sgambamento cani"
Fino a tutto il 2026, la gestione operativa del canile è affidata ai volontari della Lega Nazionale per la Difesa del Cane.


Servizi di cattura e ricovero
Il servizio di cattura e ricovero cani è fruibile mediante attivazione di specifica convenzione annuale. Può essere richiesto dai Comuni soci di Cosmo S.p.A e anche da comuni extra bacino, compatibilmente con le disponibilità della struttura.
Grazie alla qualità del servizio offerto oggi il canile di Baulandia è convenzionato anche con alcuni Comuni delle province di Asti e Torino

Tariffe Convenzionate
Le tariffe convenzionate prevedono:
Una Quota Fissa
Calcolata sul numero di abitanti di ciascun comune interessato che include, per ciascun cane recuperato ed eventualmente ferito
- assistenza sanitaria,
- assicurazioni,
- spese relative la personale addetto,
- spese generali,
- servizio di accalappiamento
- ricovero sanitario,
- soccorso medico veterinario
Una Quota Variabile
Per ogni giornata di permanenza di ciascun cane per il mantenimento del cane nel canile rifugio
Sono compresi nell’accordo la cura e pulizia di cani randagi che hanno trascorso un primo periodo di 10 giorni di osservazione nel canile nonché il servizio di recupero, trasporto e incenerimento delle spoglie animali rinvenute sul territorio comunale.

Lega Nazionale per la Difesa del Cane
La Lega Nazionale per la Difesa del Cane (LNDC Animal Protection) è un’associazione animalista italiana fondata nel 1950 e si occupa della tutela della vita e benessere degli animali di ogni specie, con particolare esperienza su cani e gatti randagi.
Conta 69 sezioni e 11 delegazioni territoriali in 17 regioni italiane; la maggior parte di queste gestisce canili e rifugi grazie all’impegno di oltre 2000 persone volontarie.